Latest posts

Bouar 10-09-06

Bouar 10-9-06

Ciao amici di jiango be africa,
come va? come procedono da voi le cose ?

Qui si procede a pieno ritmo, qualche volta, pur essendo in Africa non si riesce a tenergli dietro.

Il corso di aggiornamento per gli insegnanti, ventinove in tutto, è terminato bene manca solo in certificato di partecipazione che devo fare io col computer e stampare.
Ora a partire dal 15 settembre gli insegnanti saranno ai loro posti per iniziare le iscrizioni dei bambini nei vari villaggi.

Continue reading Bouar 10-09-06

Bouar 28-08-06

Bouar 28-8-06
Ciao Ivano e amici tutti di Jiango Be Africa….
tutto apposto spero e…….finiti i bagordi estivi, pian piano il tutto si tinge dei colori forti e vivi dell’autunno.
Qui tutto è ancora verde, le pioggie abbondanti, anche adesso fuori piove, uno squassone da non augurare a nessuno de prendersi addosso. E purtroppo ci sarà molta gente che se la sta prendendo tutta addosso o sulle strade o nei campi e…nella case dove la paglia del tetto non può reggere tutta la quantità di acqua che scende. aspettiamo il sole!  Continue reading Bouar 28-08-06

Bouar 19-08-06

Ciao Ivano e ciao a tutti gli amici di Jiango be-africa,
come ve la passate in questo agosto che ormai volge al pieno di se stesso per poi declinare implacabilmente verso la fine portandosi con sè senza pietà la fine della ferie ?

Qui andiamo avanti bene i colpi di scena non mancano,ma procediamo con ordine. Continue reading Bouar 19-08-06

Ribelli conquistano città nel nord, governo accusa Sudan

“Numerosi aggressori non identificati provenienti dal Darfur, in Sudan, hanno attaccato la città di confine di Birao e il suo aeroporto nel nordest del paese” ha detto alla radio nazionale Cyriaque Gonda, portavoce della presidenza, deplorando a nome del...

Il triangolo della guerra – news da Peace Report

L’inizio della stagione secca ha fatto riprendere le attività belliche al confine tra Ciad, Sudan e Repubblica Centrafricana L’ultima in ordine di tempo ad essere stata investita dall’ondata di scontri è stata la Repubblica Centrafricana, dove lunedì scorso un nuovo gruppo ribelle ha avuto il suo battesimo di fuoco sui campi di battaglia conquistando la città settentrionale di Birao. Continue reading Il triangolo della guerra – news da Peace Report

L’importanza di un “amico” potente – Articolo tratto dal sito Nigrizia

All’inizio del 2007, il Sudafrica invierà consiglieri militari nella Repubblica Centrafricana. Il governo di Pretoria offre a Bangui addestramento militare, servizi d’intelligence e armi.

La decisone è stata presa durante un incontro, tenutosi venerdì scorso nella capitale centrafricana, Bangui, tra il presidente centrafricano, François Bozizé, e il ministro della difesa sudafricano, Mosiuoa Lekota.

Pretoria si è offerta di sostenere il governo della Repubblica Centrafricana per arginare la ribellione che, da diversi mesi ormai, divampa in varie regioni del paese. Alcuni gruppi di ribelli sono giunti a occupare alcune città del nord-ovest, spingendosi molto vicini a Bria, importante centro diamantifero. Solo grazie all’immediato intervento di militari francesi, l’esercito nazionale è riuscito a riconquistare le città cadute in mani ribelli. Continue reading L’importanza di un “amico” potente – Articolo tratto dal sito Nigrizia

Centrafrica, in arrivo una missione dell’Onu

Il rappresentante speciale del Segretario generale dell’Onu per la Repubblica Centrafricana, il generale Lamine Cassè, ha annunciato l’invio “la prossima settimana o quella successiva” di una missione di esperti dell’Onu in Ciad e in Centrafrica per valutare le condizioni per il dispiegamento di un’operazione di pace. Cissè, parlando ad una conferenza stampa presso il ‘Palazzo di Vetro’, ha aggiunto che l’Onu pensa di avviare entro un mese uno sforzo diplomatico per favorire il dialogo tra i ribelli e il governo della Repubblica Centrafricana. Continue reading Centrafrica, in arrivo una missione dell’Onu

MISSIONE ONU: CIVILI ESPOSTI A VIOLENZE ABERRANTI NEL NORD (fonte MISNA)

Esecuzioni sommarie, attacchi mirati contro gruppi etnici, incendi parziali o totali di villaggi :
è la realtà in cui vivono i civili di tre prefetture settentrionali e nordorientali della Repubblica Centrafricana, al confine con Ciad e Sudan, secondo le testimonianze raccolte da una missione delle Nazioni Unite, appena rientrata dalla regione. Continue reading MISSIONE ONU: CIVILI ESPOSTI A VIOLENZE ABERRANTI NEL NORD (fonte MISNA)